Home Arte e Cultura Primo premio internazionale al Piria di Rosarno

Primo premio internazionale al Piria di Rosarno

1037
piria di rosarno, primo premio internazionale
Gli studenti con la dirigente Maria Rosaria Russo

Progetto dal titolo “Efficient Usage of Natural Resources”   ERASMUS +

Un altro capitolo si apre per il Piria che continua ad affermarsi in Europa con  un sempre maggior numero di cittadini-studenti attivi e “naturalmente”  solidali.

Primo Premio sul piano internazionale  per l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno che, a seguito  del concorso per la realizzazione del logo del progetto “ Efficient Usage of Natural Resources”, Erasmus plus,  ha visto in testa la studentessa Albano Alessandra Desiré, frequentante la classe quinta D del Liceo Scientifico.  Grande plauso è stato espresso dal Dirigente Scolastico Mariarosaria Russo informata direttamente da Malaga, dove nei giorni scorsi  il project manager Michele Oliva e la Prof.ssa Caterina Fassari hanno preso parte al meeting tecnico. Il logo selezionato ha convinto la commissione poiché rispondente pienamente  a tutti i criteri individuati dal Regolamento del concorso “Call for Tender: Development of graphic identity for our Erasmus+ project”, distinguendosi, pertanto, oltre che per aderenza agli obiettivi principali del progetto anche per originalità, unicità, impatto estetico-visivo e  applicabilità. Il nuovo progetto  mira da un lato a far acquisire una maggiore consapevolezza relatiamente all’uso sconsiderato che si fa delle risorse naturali per produrre energia e dall’altro alla possibilità di rallentare questo processo di esaurimento attraverso il risparmio energetico, il riciclaggio, e l’utilizzo delle  energie rinnovabili quali quella solare o eolica  facendone un uso efficiente ed efficace.  Il logo  lascia un messaggio importante all’umanità, spiega il professore Oliva: “Saranno i giovani i futuri ecologisti propensi alla conservazione delle risorse naturali, a seguire la “famiglia”, o meglio, l’intera comunità che costituiscono la base del sostentamento, della crescita e della continuità del nostro amato pianeta Terra, pronti a diffondere  e la mentalità ambientalista e l’unione solidale “verde”.

Ben nove tra studentesse e studenti del Piria hanno partecipato alla competition e apportando un contributo interessante al progetto: Girolamo Cusato, Marica Tutino, Di Bartolo Giulia,  Leila Siraji, Ferrarini Veronica,Chiara Pisano , Vittoria Rizzo, Giulia Zagari, oltre alla vincitrice con cui il Dirigente Scolastico Mariarosaria Russo si è complimentata e  a cui ha consegnato il meritato attestato riconoscendone l’impegno e la creatività espressa.

Un altro capitolo si apre per il Piria che continua ad affermarsi in Europa con  un sempre maggior numero di cittadini-studenti attivi e “naturalmente”  solidali.

Ben nove tra studentesse e studenti del Piria hanno partecipato alla competition e apportando un contributo interessante al progetto: Girolamo Cusato, Marica Tutino, Di Bartolo Giulia,  Leila Siraji, Ferrarini Veronica,Chiara Pisano , Vittoria Rizzo, Giulia Zagari, oltre alla vincitrice con cui il Dirigente Scolastico Mariarosaria Russo si è complimentata e  a cui ha consegnato il meritato attestato riconoscendone l’impegno e la creatività espressa.

MariaRosaria Russo è anche una storia di Eccellenze Italiane, edizione 2017. Leggi di più sul sito.