Home PERSONE Arte e cultura Giusy Versace: una storia di forza, coraggio e diritti da conquistare

Giusy Versace: una storia di forza, coraggio e diritti da conquistare

17
0
Giusy Versace - cover web podcast
Giusy Versace - cover web podcast

Nel nuovo episodio del podcast Eccellenze Italiane, in uscita oggi alle 18:00, il protagonista è un volto noto dello sport, della televisione e della politica: Giusy Versace. Un nome che è ormai sinonimo di determinazione, resilienza e impegno civile. Una voce autorevole che lotta per i diritti delle persone con disabilità, ma anche una donna che non si è mai arresa di fronte alla sfida più dura: reinventarsi dopo un incidente che le ha cambiato per sempre la vita.

Una puntata che tocca il cuore (e la coscienza)

In questa intensa conversazione, Giusy racconta il suo percorso personale e professionale: dall’incidente stradale che le ha fatto perdere entrambe le gambe all’approdo sulle piste dell’atletica paralimpica, passando per il palcoscenico di Ballando con le Stelle e l’aula del Parlamento.

Ma soprattutto, parla con lucidità e passione del diritto allo sport come strumento di inclusione. “Un amputato come me ha bisogno di una protesi da corsa che costa anche 5.000 euro”, spiega. “Oggi lo Stato non copre questa spesa, quindi lo sport diventa un lusso. Ma lo sport non deve essere un lusso, è un diritto!”. È una frase che colpisce e fa riflettere. Perché il diritto allo sport, in un Paese civile, dovrebbe essere garantito a tutti – indipendentemente dalle condizioni fisiche o economiche.

Disabilità e politica: cosa manca davvero?

Durante la puntata, Giusy denuncia con chiarezza anche le mancanze della politica nei confronti delle persone con disabilità: “Serve ascolto. Serve attenzione. E purtroppo oggi spesso mancano entrambi”. Le sue parole sono dirette, mai vittimistiche, ma sempre propositive. È una chiamata all’azione, un invito a costruire un sistema più equo e realmente inclusivo.

“La disabilità non è una parola unica”

Un’altra riflessione centrale dell’intervista riguarda il modo stesso in cui si affronta il tema della disabilità. “È un ventaglio vastissimo – dice Versace – e non si possono dare risposte uniche a problemi diversi. Bisogna saper ascoltare, capire, personalizzare”. Anche in questo, il suo approccio è pragmatico ma visionario, e suggerisce quanto ancora ci sia da fare, anche a livello culturale.

Un esempio, non un’eccezione

L’episodio, come sempre condotto da Piero Muscari, mette in luce il lato umano e profondo dell’ospite, senza mai indulgere nella retorica. Giusy Versace viene raccontata nella sua interezza: atleta, attivista, politica, donna. E il suo messaggio è forte: non si può rimanere indifferenti. Ognuno di noi ha il dovere di contribuire a una società più giusta.

Dove vedere la puntata

👉 La puntata completa sarà disponibile da oggi alle 18:00 su Eccellenze Italiane Podcast.